Per avere delle piante forti e rigogliose, una delle cose principali da fare è scegliere un buon terriccio, ricco di nutrimenti. In questo modo daremo ai nostri peperoncini l'opportunità di svilupparsi in un ambiente favorevole e daremo loro modo di crescere rigogliose e produttive. Il terriccio è il luogo dove pianteremo i nostri semi di peperoncino, ma fate attenzione: le temperature non devono scendere sotto i 5/10 gradi! Quindi il periodo di semina è leggermente anticipato se vi trovate in zone vicine all'equatore, per esempio nel meridione italiano si comincia già dai mesi di marzo, mentre nel settentrione si deve aspettare un po' di più.
Vi ricordiamo che, se volete piantare delle piante di peperoncino già formate (a marzo), potete coltivarle all'interno nei mesi più freddi (consultate la nostra guida: coltivare il peperoncino indoor), in modo da avere a giugno delle piante molto più grandi e quindi più peperoncini!
Come abbiamo detto il terriccio è la base per una buona coltivazione.
La prima cosa a cui fare attenzione è il livello di acidità presente nel terreno. Ogni pianta a un PH adeguato che deve essere monitorato per favorirne il coretto sviluppo delle piene potenzialità. In particolare, il peperoncino è maggiormente adatto a un livello piuttosto acido che va da 4,5 a 6,5 PH (5,5 è perfetto).
Un'altro aspetto a cui fare attenzione è il drenaggio del terreno. Per evitare i ristagni, il terreno dev'essere ben mischiato con delle sostanze che permettono all'acqua di fluire all'interno della terra. Se coltivate il peperoncino in un campo e avete problemi di drenaggio vi consigliamo di usare un la perlite- pomice - vermiculite. Se invece utilizzate dei contenitori allora potete benissimo inserire dell'argilla espansa per rimediare aumentare la capacità drenante del terreno.
Vi ricordiamo che per germinare i semi hanno bisogno di temperature piuttosto elevate, che sono considerate ottimali se si aggirano dai 20 ai 30 gradi.
Sul nostro sito potete trovare i terricci per coltivare i peperoncini, non dimenticatevi di cliccare sul link: vendita terriccio e substrato per il peperoncino, dove potete trovare anche i substrati necessari alla vostra coltivazione.
Vi consigliamo anche altre tre guide utili: